
Liberi di stampare!
MadLab 2.0 in collaborazione con Didattica di Palazzo Ducale presenta il laboratorio Liberi di Stampare!. Sabato 14 Dicembre alle 16, negli spazi di Kids in
MadLab 2.0 si occupa di formazione, stampa 3D e robotica umanoide per privati, scuole o aziende. Si trova nel cuore del centro storico di Genova, a due passi dal Porto Antico
MadLab nasce nel 2015 da un progetto di Cooperativa Il Laboratorio in collaborazione con le associazioni Festival della Scienza e Scuola di Robotica, nel 2017 diventa MadLab 2.0, una start up innovativa a vocazione sociale.
MadLab 2.0 in collaborazione con Didattica di Palazzo Ducale presenta il laboratorio Liberi di Stampare!. Sabato 14 Dicembre alle 16, negli spazi di Kids in
Dal 20 al 22 Novembre, ad Ancona, si terrà FabLearn Italy 2019, dove MadLab 2.0 presenterà il paper Touch – Arte da toccare: a cultural
La collaborazione di MadLab 2.0 e Scuola di Robotica con Wylab continua: una serie di laboratori, corsi e attività di robotica e stampa 3D per
Nel 2019 CINIFABRIQUE e MadLab 2.0 hanno iniziato a collaborare su diversi progetti comuni. Localizzato in una ex struttura scolastica assegnata dal Comune di Cinisello Balsamo, CINIFABRIQUE nasce da un’intuizione di professionisti, artigiani, insegnanti, giovani studenti e lavoratori desiderosi di promuovere un luogo di socialità, dove il sapere diventa esperienza a servizio della comunità.
Tra le tante opportunità formative offerte ogni giorno a CINIFABRIQUE, c’è la presenza continua di docenti disponibili ad approfondire diversi percorsi di apprendimento.
MadLab 2.0, per esempio, collabora nell’ambito della produzione tramite la stampa 3D, nella programmazione di software applicabili alla robotica umanoide, nelle attività laboratoriali nel campo dell’elettronica applicata.
Madlab 2.0
P.IVA 02479100998
Tel. 010/4076939
email info@madlab2.it
Via della Maddalena 117R e 121R
16124 – Genova » Vedi mappa
Siamo aperti dal lunedì al venerdì
con orario 9 – 13 e 14 – 18.